![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQb1J1XQj8dRZHWuK1oC-oDvKupQgeP5cSDxgEXobJZMBAiTp6D4Xiix-DMivRUJnkT0K7vOuFazNmu874tm7n0tVhz-Ar6VQH7WsIZtIlPUDa-gFg5X7nqH0dm7U5ZMsHqmOD6mGGwuBf/s280/009.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg1wqSytKcPw6q9VhFXZJYgKMliyxz5yO9igLZsI72EoXPG1XGIK-DmoUMy6kZmJ1ap3bn54WTiXZAE-FPH8L8zIcZTFXjaJQSpR37a_E2xCNNUPeyzZcW-uwbQJTfZOhyphenhyphenLvhB5_kFaeZ19/s280/007.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjoTeFzSutyCzmT_T50CRrDmqRzhmsN4P4RzSVQMXSyhJCuInmowToD4lym7kAyhaAogzqO9DfETtT-UoAaoJ2tAHoh6wUF5qMeeJ1x4KXn7k7iMADBeLaWGQFwnFPDyj_kLJnX9yVJcigC/s280/008.jpg)
Old sailor man doll made in Italy, Ravca type, all cloth well sculptured, detailed hand painted face, wearing wooden clogs. Usually made in couple, the old man is looking for his old wife....
Nell'attesa di realizzare un sogno - un piccolo museo in cui esporre la mia collezione di bambole in feltro e tessuto anni 30 - mi accontento di aprire una finestra sul mondo! §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ Waiting to realize a dream - a small museum to exhibit my collection of cloth and felt dolls made in the 30s - I'm satisfied to open a window on the world!
ciao, questo è sicuramente di Giachetti, ne ho visto uno identico con cartellino!!!
RispondiEliminaGrazie per l'informazione! Ho altre bambole prodotte dalla Giachetti, sempre anziani..a volte coppie, ma tutte di piccole dimensioni. Ti ringrazio davvero per il tuo prezioso contributo.
RispondiEliminaBuongiorno,
RispondiEliminapenso che questa bambola è l'opera di Yvonne Spaggiari Giordano. Quest'artista ha cominciato un'attività a Parigi, negli anni venti, poi ha collaborato con Ravca e si è infine stabilita in Liguria, dove ha continuato a fabbricare bambole ispirate dalle figure tipiche del porto. Ignoro se alcune delle sue creazione siano state commercializzate con un'etichetta della Giachetti ma il suo stile è inconfondibile e, a mio parere, superiore a quello di Ravca. La specialista su Spaggiari è una collezionista americana Patty Garbarino.
Grazie a verner per le informazioni che ci fornisce. Non avevo mai sentito parlare di quest'artista, c'è sempre da imparare!
RispondiEliminaSe interessano notizie su Yvonne Giordano è stato pubblicato un articolo di Paolo Giardelli sulla sua storia sulla rivista La Casana, pubblicata dalla Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, che si dovrebbe trovare anche online.
RispondiEliminacordiali saluti