skip to main |
skip to sidebar
BENVENUTO AI MIEI LETTORI ஐƸ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒஐ WELCOME TO MY READERS
Questo blog è nato per condividere con voi la mia passione per le bambole antiche e gli oggetti di piccolo antiquariato. Se volete scambiare informazioni i vostri commenti saranno molto graditi. Se avete deciso di rinunciare ad una bambola delle vostra collezione e desiderate adottare una delle mie, proponete uno scambio, sarò sempre felice di darvi una risposta!
Se siete in possesso di una bambola antica o vintage e desiderate una valutazione/ricerca contattatemi per chiedere un preventivo - tariffe ragionevoli!
This blog was born to share with you my passion for antique dolls and other vintage related items. If you want to post any info your comments will be welcome. If you decided to let one of your dolls go away and you would like to adopt one seen in my collection, just ask for an exchange, I will be happy to consider it and to communicate with you!
MIX di VETRI ANTICHI AMERICANI ed EUROPEI 1900
Ho il piacere di condividere con i miei lettori una mescolanza di vetri antichi primo 900, di varia origine e manifattura. Di provenienza europea (al centro) una pesante ciotola francese, trattasi di un vetro soffiato multistrato di un bel colore ocra sfumato, ed un calice o piccola alzata in vetro lattimo verde chiaro, acquistato in Inghilterra e probabilmente di epoca Vittoriana. Tutti attorno altri pezzi di manifattura americana, sono vetri a stampo pressati, nel dettaglio (in senso antiorario) : uno slag glass a forma di cigno della fabbrica Cambridge, un vassoio in chocolate glass , uno splendido piatto con bordo a reticolo in vetro lattimo verde acido, un custard glass con stagnatura argentata e colorata praticamente integra (molto raro da trovare in queste condizioni, perchè di norma il decoro si usurava facilmente), modello "prayer rug", un altro custard antico della ditta Fenton iridato di rosso, ed infine un vetro chocolate ovale modello "geneva" prodotto ad inizio secolo dalla Northwood factory. Penso spesso che questi vetri così fragili e al tempo stesso così forti hanno circa un centinaio di anni e dopo aver attraversato l'oceano indenni si meriterebbero di essere esposti in un piccolo museo loro dedicato....
Nessun commento:
Posta un commento