![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_PfH1XH5U-_zhXtT2Nrrut9mxAXWNLHvYfp78I7A43CX6Un5zPNldAE64zNipihqzqW5Jc7-clh_JNlpdiCcwSTUlYSIidfUYZr5FcCVAhMZGmodI2emd8rE8lXGvDlEVRhov0ewIRIQ3/s320/10-07-11_1303.jpg)
Il paesino di Savigno (Bo) sull'appennino bolognese ospita la mostra scambio del vecchio e dell'antico la seconda domenica del mese nel periodo da marzo a novembre, un centinaio di bancarelle in cui è facile trovare oggettistica d'epoca o vintage. E' uno dei pochissimi mercatini di antiquariato che si tiene anche d'estate, e per chi abita nelle città limitrofe (Bologna, Modena) è una valida alternativa alle code per il mare....si passeggia piacevolmente per le viuzze del centro storico, e non appena la fame si fa sentire si coglie l'opportunità di mangiare funghi e tartufi, se la stagione lo consente. Ieri ho anche acquistato questa bambolina in bachelite degli anni 50, la venditrice, persona deliziosa e competente, l'ha attribuita alla ditta italiana MAGDA (ha un piccolo marchio su una gamba, ma è difficile da fotografare). Anche se non sono esperta nel settore specifico delle bambole made in Italy in plastica, questa moretta dai capelli cotonati mi è sembrata molto carina, perchè completa di un delizioso abitino rosso e delle scarpine originali, e per la dimensione ridotta (circa 30 cm).
Nessun commento:
Posta un commento